Finalmente posso dire di avercela fatta anche io a fare un quiet book; è tutto assemblato pronto ad essere usato dal mio piccolo Matteo.
Non è perfetto, non è strafigo e sono consapevole di aver fatto qualche errore e che nel caso decidessi di farne altri dovrei fare attenzione ad alcuni accorgimenti, ma sono soddisfatta di avercela fatta. E poi si sa le imperfezioni fanno parte del “fatto a mano, ma con il cuore” , e non c’è gioia più grande per una mamma creativa di sentirsi dire “grazie mamma che hai fatto questo libro per me” ❤ .
In un mondo dove ormai si vive solo di tutto e subito, credo sia importante far capire ai nostri figli che tutto va costruito e che per farlo ci vuole tempo, sacrificio e amore. E ora non mi resta che osservarlo mentre ci gioca, osservare la sua fantasia innata. Chissà, magari tra un po’ mi verrà voglia di cominciarne un altro, vedremo.
Questo è il risultato finale, se avete voglia lasciate un vostro commento, un mi piace o una condivisione, mi farà sicuramente piacere. A presto!