Finalmente ce l’ho fatta ad esaudire un piccolo desiderio del nostro Matteo. Da tempo infatti mi stava chiedendo di fargli una fattoria perchè gli piace tanto giocare con gli animali, ma purtroppo i mercatini di Natale erano vicini e il tempo a mia disposizione davvero troppo poco. Così ho dovuto chiedergli di pazientare un pochino…
Da subito però ho iniziato a pensare a come realizzare la fattoria, più che altro non sapevo se farla modello quiet book o a tappeto gioco e se applicare o meno velcro o bottoni a pressione ai vari animali, se usare solo feltro o anche stoffa. Ho curiosato tantissimo sul web, e in particolare su pinterest (che adoro)… risultato… ancora più confusione 😉 .
Come ormai mi capita quasi tutte le volte mi sono messa al lavoro senza avere ancora ben in mente come sarebbe dovuto essere da finito, ma in fondo essere creativi è un po’ proprio questo, si fa, si disfa, si rifà e pian piano le cose prendono forma.
Ho iniziato dal contadino seguendo il cartamodello di Erica Catarina e appena Matteo l’ha visto era felicissimo “grazie mamma hai iniziato la mia fattoria?” ❤ ❤ e da lì una serie infinita di domande e richieste, dove sono gli animali, lo steccato, la fattoria?? ecc, ecc. Insomma piccolino, ma con le idee ben chiare di come voleva la sua fattoria.
La cosa più ovvia mi è sembrata quindi chiedere direttamente a lui come avrebbe voluto fosse la sua fattoria, e da lì cercando di seguire le sue richieste pian piano ha preso forma. Da subito mi ha detto di preferirla a forma di tappeto gioco e non a libro perchè la voleva più grande e così ho deciso di accontentarlo. Pian piano sono nati i vari animali, e i vari “accessori” che lui mi diceva dove voleva fossero posizionati. Quante richieste, mamma mia, ammetto che in certi casi ho dovuto convincerlo a rinunciare ad alcuni dettagli che mi avevano messo un po’ in crisi. Alla fine ce l’ho fatta, fattoria conclusa e Matteo super entusiasta del suo nuovo gioco progettato direttamente da lui 🙂
Ora vi lascio un mini tutorial fotografico per spiegarvi come è venuta.

Ecco la nostra fattoria. Queste in foto sono le parti cucite al tappeto.

Il campo funge da tasca, in modo da poter riporre gli animali quando è ora di ritirare il gioco.

Brum brum si parte… il trattore scorre facilmente

Dietro alle porte della fattoria si nasconde una taschina

Tutte le aiuole possono fungere da taschina per gli animali

Gli animali possono entrare dentro le steccato

Cucù dal pollaio

Eccola piena di animali che non vedono l’ora di giocare!

Pronta per essere ritirata
Come si vede dalle foto, alla fine non ho applicato nè velcro, nè bottoni a pressione, perchè Matteo mi ha detto che non li voleva, così si sente libero di spostarli a piacimento.
A lui piace moltissimo, e io mi perdo ad osservarlo mentre gioca e inventa le sue storie che ogni volta assumono caratteristiche diverse, spero che sia piaciuta anche a voi.
Alla prox creazione!
Alice
Mi piace:
Mi piace Caricamento...